Mood image

Sentieri Svizzeri

Una rete che unisce

Image
Escursionismo

Ispirazioni e informazioni utili sull’escursionismo

Vieni anche tu
Image
Adesione all’associazione

Benvenuto/a nel club: aderisci all’organizzazione per l’escursionismo del tuo Cantone.

Aderire all’associazione
Image
Tessera sostenitore

Fai del bene

Desideri sostenere efficacemente Sentieri Svizzeri?

Diventare sostenitore o sostenitrice
Image

Next level ciaspole

Per chi è in cerca di un'avventura con le ciaspole: questi itinerari sono ideali per escursionisti esperti che vogliono mettersi alla prova su percorsi impegnativi e terreni vari.  

Ai proposte
Winterfreuden auf dem Dahu-Pfad
Anzère, télécabine

Winterfreuden auf dem Dahu-Pfad

Der Dahu ist ein Fabelwesen. Er ähnelt Gämsen und ist auch als «Hanghuhn » bekannt. Sein wichtigstes Artmerkmal sind die ungleich langen Läufe: Auf einer Körperhälfte sind sie kürzer. Die Legende unterscheidet zwischen links- und rechtsläufigen Dahus. Hier in Anzère ist dem Dahu eine Winterwanderung gewidmet. Sie startet und endet bei der Endstation der Buslinie Sion–Anzère. Bestens ausgeschildert folgt der Trail den verschneiten Wald- und Alpstrassen zu den schneebedeckten Alpweiden von Ayent und Arbaz. Via Les Grillesses kehrt der Trail schliesslich zum Ausgangspunkt in Anzère zurück. Die Dahu-Winterwanderung ist ein Beispiel dafür, wie sich viele verschiedene Wintersportarten einen Weg teilen. Immer wieder quert der Winterwanderweg die Piste. Dabei ist Vorsicht angesagt: Je nach Schneeverhältnissen können diese Pistenabschnitte hart und gefroren sein. Dann sind Stöcke oder Steighilfen von Vorteil.

alla proposta escursionistica
Annuncio
Suedkorea

«In Corea del Sud non esiste una rete di sentieri escursionistici come questa.»

Park Kyung Jin è il direttore del turismo del distretto di Namhae-gun, in Corea del Sud. Attualmente si trova in Svizzera per un viaggio ufficiale di una settimana. Insieme ai suoi colleghi, visita l’associazione Sentieri Svizzeri per conoscere meglio il settore dei sentieri escursionistici nazionali.

Leggi l'articolo in tedesco o francese
Rivista DAS WANDERN / LA RANDONNÉE
Web_1600x600px_Mag_d

Val Surses nella neve

L'attuale edizione di LA RANDONNÉE è dedicata alle specialità del Val Surses. Dal «Tüfeli de Flix» al liquore di ciliegie grigionesi, fino ai ravioli vegetariani: l'offerta culinaria del Val Surses (GR) conquisterà ogni palato…

Abbonarsi alla rivista
App-Update-1-18-16-9
Pubblicità

Più sport sulla neve nell'app swisstopo

L'app swisstopo ora visualizza itinerari per sci e racchette da neve, nonché informazioni aggiornate su piste e impianti di risalita, facilitando la pianificazione delle vostre avventure invernali.

Maggiori informazioni
SWW_230812-1043

10 abbonamenti annuali alla rivista LA RANDONNÉE in palio!

Partecipa al concorso e vinci un abbonamento alla rivista LA RANDONNÉE (disponibile in francese e tedesco). Sei volte all'anno, ti porterà alla scoperta della Svizzera con reportage avvincenti, interviste a personalità ispiratrici, otto nuove proposte di escursioni per ogni numero, tendenze selezionate per te e consigli pratici. 

Verso l'estrazione
Vincite
IMG_0722

Vinci una notte per due all’ERMITAGE Wellness & Spa-Hotel

Tenta la fortuna e vinci una notte per due persone nella Junior Suite «Gstaad», immersa nello splendido scenario del Saanenland. Lasciati viziare da un’esperienza culinaria et nell’impressionante area wellness  potrai rilassarti completamente.  

Partecipa ora
Concorso
Print (1)
Brochure

10 proposte escursionistiche

In tutta la nazione, sono a disposizione più di 6000 chilometri di sentieri per escursioni invernali e percorsi per ciaspole. Per darti un'idea di ciò che c'è, ti presentiamo 48 chilometri di questi sentieri, suddivisi in sette itinerari diversi (in tedesco). 

Ordina
SWW_Winter_3152242

Momenti di escursioni innevati

Paesaggi innevati addolciscono la stagione fredda. Per il piacere di camminare in inverno sono disponibili complessivamente 6.000 chilometri di sentieri segnalati, inclusi percorsi per ciaspole.

Maggiori informazioni (in tedesco)
Annuncio
Image
Guide escursionistiche

Nuove date di formazione 2025

I corsi esa sono rivolti a persone interessate a condurre escursioni o uscite con racchette da neve come guide escursionistiche volontarie all'interno di associazioni e altre organizzazioni senza scopo di lucro. 

Consulta le date dei corsi
Segnalaci eventuali danni

Hai scoperto indicatori di direzione difettosi o mancanti lungo la rete dei sentieri escursionistici svizzeri? 

Trovare compagnia per un’escursione

Scopri come trovare facilmente compagni di escursione!

Iscriviti alla nostra newsletter

La nostra newsletter ti tiene aggiornato/a: riceverai le nostre notizie mensilmente e il suggerimento per un'escursione del giorno settimanalmente (in tedesco o francese).

NM1_0550
Impegno della Mobiliare

Ristrutturazione della passerelle di Sauge BE

La Passerella di Sauge attraversa il fiume La Suze e offre un'attrazione particolare: proprio accanto, un canale d'acqua attraversa anch'esso la Suze. Considerando la sua progettazione iniziale, si rendeva necessaria una ristrutturazione. La nuova Passerella di Sauge ha ricevuto il supporto finanziario dal Fondo Mobiliare ponti e passerelle. Come partner principale di Sentieri Svizzeri, la Mobiliare si impegna dal 2019 a favore della rete di sentieri escursionistici.

Il Fondo Mobiliare ponti e passerelle
Exp-141427
Impegno della Posta

Il Premio Posta è stato assegnato a Eggerberg VS

Un tratto storico del sentiero tra Eggerberg e la frazione di Eggen è stato risanato: con muri a secco, pavimentazione e drenaggio sono stati eliminati i punti pericolosi. Il progetto ha convinto così tanto la giuria del Premio Posta che hanno deciso di partecipare personalmente e hanno svolto un lavoro volontario sul posto il 5 giugno. Il tratto di sentiero appena risanato è già pronto e percorribile.

Premio Posta

Social Wall

L'articolo è stato aggiunto al carrello